Quick Reserve
IMMERSI NELLA
NATURA TRENTINA

LAGO DI LEVICO

Spiagge libere per crogiolarsi al sole, e acque cristalline per un tuffo rinfrescante: i laghi di Caldonazzo e Levico sono ambienti rilassanti e suggestivi per chi vuole una vacanza relax. Gli amanti dello sport d’acqua vi scopriranno una vera e propria palestra naturale: qui possono praticare nuoto, vela, windsurf, sci d’acqua, canoa, canottaggio, dragon boat e pesca.

A due passi
dalle Dolomiti

Relax e tranquillità

Circondato dal verde, il Lago di Levico ricorda per la sua conformazione un fiordo norvegese, ma con temperature dell’acqua tipicamente italiane. Due gli stabilimenti balneari, oltre ad un’ampia spiaggia libera, per chi ama vivere il lago in tutta la sua spontainetà. E infatti, per una maggiore tutela dell’equilibrio biologico sul lago di Levico, dal 1° maggio al 30 settembre, è assolutamente vietata la navigazione di natanti con motore a combustione interna. Sull’estremità meridionale del lago si trova il biotopo “Canneto di Levico”, e di particolare interesse ambientale anche il biotopo “Canneto di S.Cristoforo”.

Il vicino Lago di Caldonazzo è il più grande lago appartenente interamente al Trentino: misura ben 4.735 m. di lunghezza, 1.870 m. di larghezza e ha una profondità media di 27 m. Sul lago troverai numerose spiagge libere adatte ai più piccoli, attrezzati stabilimenti balneari e ben quattro club nautici che organizzano regate e competizioni a livello nazionale ed internazionale. In questo lago è consentita la navigazione con natanti provvisti di motore e con potenza non superiore a 4 Hp.

Altri laghi, minori ma non di certo meno incantevoli sono il laghetto delle Prese (comune di Roncegno, mt. 1.620), il lago di Canzolino (comune di Pergine Vals., mt. 520) e il lago di Madrano (comune di Pergine Vals., mt. 547). Inoltre sulla catena del Lagorai sono presenti più di 70 laghetti alpini di incomparabile bellezza e suggestione.

Atmosfere magiche

Separati dal colle di Tenna, il Lago di Levico e il Lago di Caldonazzo sono circondati dalle montagne trentine, immersi in un ambiente montano.
Eppure le temperature sono sorprendentemente miti: pensa che temperature medie dell’acqua dei due laghi sono 20° a giugno, 22,9° a luglio, 23,4° ad agosto e 21,8° a settembre. Insomma perfette per un tuffo rinfrescante!
sport canoa kayak lago levico

Un pieno di attività

Una passeggiata lungo le rive, o una gita sull’acqua? Hai moltissimi modi per scoprire i laghi di Levico e di Caldonazzo!

Se preferisci rimanere con i piedi per terra, puoi passeggiare lungo le rive passando anche su apposite passerelle in legno, che attraversano i canneti. Oppure se vuoi andare dritto al cuore dei laghi, puoi noleggiare barche a pedali e a remi. Non mancano poi incantevoli spiagge libere, tranquilli pontili e stabilimenti balneari. Nel periodo estivo viene istituito il servizio Spiagge Sicure che prevede la presenza di qualificati assistenti bagnanti sulle principali spiagge. I laghi rivestono anche un grande interesse ambientale per gli appassionati di flora e fauna. A chi sa osservare, rivelano innumerevoli forme di vita nascosta.

In inverno offrono rifugio e ristoro per molti uccelli acquatici, che qui svernano o fanno tappa: gabbiani provenienti dall’Europa settentrionale, gavine, gabbiani reali, pesciaiole, cinciarelle, pettirossi, martin pescatore. E ancora si possono trovare migliarini, lucherini, gallinelle d’acqua, germani reali, folaghe, svassi, morette e moriglioni.

Gallery

Offerte

  • PERNOTTO E PRIMA COLAZIONE

    Un aiuto concreto, un risparmio garantito: supporta la ripartenza dell’Ospitalità Italiana prenotando dal nostro sito ufficiale e godrai della tariffa più bassa del web e delle condizioni di cancellazione e pagamento più favorevoli.Free Upgrade in base alla disponibilità.

Blog

  • Mercatini di Natale a Levico terme dal 19 novembre 2022 al 6 gennaio 2023

    Il Natale si avvicina e in tutto il Trentino si preparano i tradizionali mercatini di Natale: un luogo magico pieno di luci e di addobbi, dove si spazia tra artigianato e gastronomia, con un’ampia scelta di prodotti locali, sia nei centri storici delle città, sia nei piccoli borghi di montagna.

  • Artesella: un percorso trekking tra arte e natura

    Lungo la valle Sella è possibile vivere un’esperienza unica a contatto con l’arte e la natura in tre diverse zone espositive tutte all’aperto: il giardino di Villa Strobele, l’area di Malga Costa ed il sentiero Montura.

  • Il lago di Levico in Valsugana

    Il lago di Levico sorge ad una altezza di 440 m e, per la sua conformazione, ricorda un fiordo norvegese. È circondato da piccole spiagge, prati ombreggiati e canneti di particolare interesse ambientale, percorribili grazie ad un camminamento che si snoda tutto intorno al lago.

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Lasciati ispirare dalle nostre proposte

Contattaci

Viale Vittorio Emanuele, 14 38056 Levico Terme (TN)
Tel. +39 0461 706103 Fax +39 0461 706680

Partner ed Eccellenze

Hotels mit Hotelbewertungen bei HolidayCheck

HOTEL EDEN di Libardi L. & C. Sas
Viale Vittorio Emanuele, 14 - 38056 Levico Terme (TN) | Tel. +39 0461 706103 - Fax +39 0461 706680 | P.IVA 00514050228

© Copyright 2020